PNRR: Parchi e Giardini Storici

Intervento di Recupero del Parco Storico di Villa Valmarana ai Nani

 



PNRR, Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Component 3 – Cultura 4.0 (M1C3), Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, Investimento 2.3: “Programmi per valorizzare l’identità dei luoghi: parchi e giardini storici” finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU

 

Nel 2022 Villa Valmarana ha partecipato al PNRR e ha ottenuto un finanziamento per recuperare il Giardino Storico.

Il Bosco e gli antichi terrazzamenti, attualmente non visitabili, verranno ripristinati e valorizzati. Mentre, il Parco Anteriore, Il Giardino all’Italiana e il Parco Posteriore, attualmente aperti al pubblico, verranno arricchiti e perfezionati.

Breve Storia del Parco

Villa Valmarana risale alla seconda metà del ‘600 e una mappa dell’Architetto Muttoni del 1701 testimonia come la Villa fosse circondata da giardini. Nella seconda metà del ‘700 mentre i Tiepolo affrescano gli interni, il giardino aveva già un assetto ordinato con statue, giochi d’acqua, viali e terrazze degradanti. Elena Garzadori, moglie di Giustino Valmarana, dal 1785, riordina il giardino con numerose statue, fra cui “i Nani” sul muro di cinta.
Il parco costituisce un unicum organico con il corpo edificato, rendendo inscindibile il naturale e l’artificiale; è luogo in cui si intrecciano le storie dei Nani e delle ninfee, e il gusto esotico del giardino e del bosco con il padiglione che richiama la pagoda cinese.

Gli Obiettivi del Bando

- Innalzare gli standard di gestione, manutenzione, sicurezza e accoglienza.

- Contribuire al miglioramento dell’offerta culturale e di servizi, nonché della qualità della vita dei cittadini.

- Favorire lo sviluppo di funzioni ecosistemiche con dirette e positive ricadute ambientali.

- Rafforzare e diffondere le conoscenze scientifiche, tecniche, botaniche e ambientali.

Graduatoria Nazionale

Scarica la graduatoria

Calendario Aperture

Potete trovare le aperture di Villa e Parco in questa pagina del sito https://www.villavalmarana.com/it/visita.

Il PDF riporta solamente le date garantite per obbligo di bando.

Scarica il calendario